San Francesco di Paola

statuetta devozionale,

Il santo, che guarda verso l’alto, è presentato stante in abiti tradizionali, con le braccia che convergono verso il petto e con la mano sinistra indicante la scritta “CHARITAS”. Il volto esprime coinvolgimento emotivo

  • OGGETTO statuetta devozionale
  • MATERIA E TECNICA cartapesta/ pittura
    legno/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Cappella di S.Maria della Grazie
  • INDIRIZZO via Fosso, Castronuovo di Sant'Andrea (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manufatto, di piccole dimensioni e ridipinto, secondo Luciana D. Castellano, proverrebbe da un ambito di devozione privata e verosimilmente da una bottega specializzata nella produzione presepiale napoletana della prima metà del XIX secolo, come suggerirebbero sia lo stile che la tecnica esecutiva. Nella chiesa è presente, in posizione diametralmente opposta, un altro manufatto raffigurante San Francesco d’Assisi, probabilmente riconducibile alla stessa bottega e realizzato nella medesima occasione (cfr. scheda ministeriale n. 1700168886)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700168885
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ISCRIZIONI CHA/ RI/ TAS - capitale - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE