L'angelo è presentato stante con gli occhi rivolti verso l'osservatore ed indicante il cielo con il braccio destro. Il braccio sinistro è rivolto verso il basso. Le vesti e la capigliatura sono state realizzate come mosse dal vento

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
    legno/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Cappella di S.Maria della Grazie
  • INDIRIZZO via Fosso, Castronuovo di Sant'Andrea (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L’angelo, di piccole dimensioni e ridipinto, si mostra stante in una posizione rigida che ricorda quella degli angeli – reliquiario della Chiesa del Convento dei Cappuccini a Vietri di Potenza, di qualità differente e datati anni Venti del XVII secolo. La rigidità della postura viene attenuata dal movimento dato dalle vesti che sembrano muoversi naturalmente. Nella chiesa è presente in posizione diametralmente opposta un altro angelo con diversa postura, probabilmente riconducibile alla stessa bottega e realizzato nella medesima occasione (cfr. scheda ministeriale n. 1700168884)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700168883
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE