arco trionfale - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

arco trionfale, ca 1700 - ca 1799

L'ingresso al salone di rappresentanza è costituito da un arco trionfale mistilineo, arricchito in alto da grosse volute che inquadrano lo stemma coronato del marchese Pescara Di Diano; nell'intradosso motivi vegetali, floreali e teste di angeli alati

  • OGGETTO arco trionfale
  • MATERIA E TECNICA stucco/ intonacatura/ modellatura/ intaglio
  • MISURE Profondità: 50
    Altezza: 240
    Larghezza: 170
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castelluccio Inferiore (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione plastica si uniforma al gusto del committente dalla mentalità muliebre e aristocratica. Gli stucchi, appiattiti da spessi strati di calce, seguono l'andamento dell'arco. La presenza di elementi vegetali, floreali e di teste alate di angeli, attesta l'esibizione e la glorificazione dell'abbondanza interpretata in chiave naturalistica; elementi che ritroveremo in maniera più vistosa ed esuberante nella decorazione plastica della volta e in quella del salone attiguo. Strette affinità stilistiche si rivelano tra il repertorio figurativo dei saloni del palazzo marchesale e la decorazione che orna l'abside e le cappelle situate nella chiesa di S. Nicola. Molto probabilmente, le stesse maestranze, su disegno del maestro decoratore, realizzarono intorno al'ultimo quarto del XVIII secolo gli stucchi, commissionati dal marchese Pescara. Recentemente sono stati effettuati saggi di pulitura su alcune zone del manufatto ad opera del fratello del proprietario, con lo scopo di portare alla luce il colore originario delle superfici (v. FTAT SBAS MT c.s.n. 8587-8588)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167105
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • STEMMI in chiave d'arco - familiare - Stemma - marchese Pescara De Diano - Stemma coronato diviso in due partiture. Presenta a destra tre stelle asteriscate e tre bande triangolari, a sinistra tre bande disposte diagonalmente
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE