mostra d'altare - bottega Italia meridionale (seconda metà sec. XIX)

mostra d'altare, post 1850 - ante 1899

Due colonne doriche che sostengono un transetto sul quale è visibile una decorazione con volute e lo stemma di S. Francesco da Paola: il sole raggiato

  • OGGETTO mostra d'altare
  • MATERIA E TECNICA CEMENTO
  • MISURE Profondità: 25
    Altezza: 250
    Larghezza: 200
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castelluccio Inferiore (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è prodotto di quell'artigianato anonimo, puramente ottocentesco, che tramandava da una generazione all'altra le informazioni acquisite direttamente da artisti giunti dalla capitale del Viceregno in seguito alle committenze dei feudatari, dei prelati e dei rappresentanti della classe borghese dominante. Come per l'altare anche l'alzata è da considerarsi un inserimento posticcio rispetto alla prima decorazione della cappella, sia per le caratteristiche stilistiche che per il luogo in cui essa è stata allocata: la sua presenza, infatti, limita notevolmente la lettura degli affreschi, settecenteschi, che la circondano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167095-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE