candeliere d'altare, coppia - bottega Italia meridionale (fine/inizio secc. XIX/ XX)

candeliere d'altare, post 1890 - ante 1910

I due candelieri presentano nella parte terminale una decorazione a motivi geometrico-vegetali lievemente incisi. Poggiano su una base delimitata da tre zampe ferine

  • OGGETTO candeliere d'altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Altezza: 66
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castelluccio Inferiore (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due candelieri, che si presentano privi della croce d'altare, dovevano in origine far parte di un unico parato. Di difficile collocazione cronologico ed esecutiva, grazie alle forme standardizzate rintracciabili in molti edifici ecclesiastici della zona possiamo collocarli tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo quando gli artefici riprodussero, con materiali poveri elementi decorativi propri dell'oreficeria aulica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167089
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ante 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE