Cristo crocifisso

crocifisso, post 1850 - ante 1899

Il Cristo è crocifisso ad una grande croce in legno dorato dalle punte polilobate, con tre chiodi, secondo l'iconografia consueta. Ha il capo chino sulla spalla sinistra e un perizoma gli cinge i fianchi. Sulla sua testa il cartiglio con l'iscrizione, mentre ai suoi piedi un teschio

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    metallo/ incisione
  • MISURE Altezza: 251
    Larghezza: 95
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castelluccio Inferiore (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera di modesto valore artistico, riprende forme d'artigianato standardizzate e diffuse nel corso del XIX secolo. L'esecutore tuttavia, si mostra attento alla resa del particolare che conferisce al manufatto un internso lirismo. Le dimensioni differenti della croce rispetto al Cristo fanno pensare a un inserimento posticcio di quest'ultimo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167086
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • ISCRIZIONI in alto, entro un cartiglio - INRI - lettere capitali - a rilievo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE