altare - a mensa - bottega Italia meridionale (seconda metà sec. XIX)

altare a mensa, post 1850 - ante 1899

Altare composto da un piano orizzontale, la mensa d'altare, con postergali a due ordini; il superiore con volute ai capialtare e al centro un tabernacolo a tempietto; motivi vegeto-floreali rilevati; sul paliotto, motivo cruciforme centrale. Visibile la tecnica della marmorizzazione

  • OGGETTO altare a mensa
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ intonacatura/ marmorizzazione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castelluccio Inferiore (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella trattazione che F. Russo fa dell'appartenenza delle chiese o cappelle alla diocesi di Cassano Jonio negli anni successivi alla separazione avvenuta tra Castelluccio Superiore e Inferiore, viene menzionata la chiesa di "S. Anna, officiata dai Cistercensi del Sagittario, realizzata nel XVI secolo". L'opera pur mostrando elementi di nostalgico revival barocco nelle foglie d'acanto poste ai capialtare che si accartocciano su se stesse, rappresenta un prodotto di chiara ascendenza neoclassica per le sue forme sobrie e mistilinee realizzato, presumibilmente da artefici locali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167081-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE