San Giuseppe e Gesù Bambino

scultura, 1850 - 1899

Il Santo è rappresentato in posizione eretta e frontale, mentre sostiene c on il braccio destro Gesù Bambino e con la mano sinistra regge il bastone fiorito. Indossa una lunga veste coperta da un manto chiaro e bordato da u na fascia dorata; ha lo sguardo rivolto verso il basso ed un volto incorni ciato da una folta barba. Il Bambino è vestito da una tunica chiara decora ta sui bordi da un motivo fiorato ed ha un crocifisso tra le mani

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA cartapesta/ pittura
  • MISURE Profondità: 60
    Altezza: 170
    Larghezza: 64
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castelluccio Inferiore (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua raffigura il Santo cui è dedicata la piccola cappella. Lo stile e le caratteristiche dell'impianto compositivo suggeriscono di datare la s cultura alla seconda metà del XIX secolo, ravvisando in essa un gusto tend ente al Neoclassicismo, espresso in primo luogo nell'impostazione e nella resa del panneggio, contraddistinto da una pieghettatura abbondante e minu ziosa, ma più composta e lineare rispetto ai panneggi svolazzanti del Sett ecento. Alle linee vibranti del manto si contrappone il linearismo dell'a bito che sottolinea una posa classica ed elegante, tipica della statuaria ottocentesca. Non manca però quella particolare attenzione alla resa dei p articolari, comune a tutte le sculture di tradizione meridionale, ravvisa bile anche in questo caso, nella resa dettagliata della barba e dei capell i. Modesta è anche la resa espressiva di San Giuseppe, che suggerisce di a ttribuire la scultura a qualche artista di tradizione meridionale con gra ndi capacità espressive ed una modesta abilità nella resa volumetrica, non ostante si tratti di un'opera puramente devozionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167056
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE