crocifisso - bottega Italia meridionale (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

crocifisso, 1799 - 1810

Il Cristo è raffigurato già morto, con il capo reclinato sulla spalla dest ra, gli occhi chiusi e la bocca semiaperta. Una folta chioma di capelli co ndotti a riccioli ricadono sulle spalle ed una sottile barba Gli copre il volto, formando un piccolo solco sul mento. Sul lato destro dell'addome ri cade il sangue sgorgante dalla ferita sul costato, mentre sul fianco destr o si annoda il perizoma, formando un ampio sbuffo di stoffa ed un abbondan te panneggio. Sul capo è fissata una sottile aureola metallica, mentre all 'estremità della croce è appeso il cartiglio

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • MISURE Altezza: 185
    Larghezza: 85
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castelluccio Inferiore (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura ripropone un'iconografia ampiamente diffusa sul territorio luc ano. La resa espressiva e scultorea, il modo in cui è condotto il panneggi o sul perizoma e la levigatezza delle anatomie, fanno supporre che si trat ti di un esemplare realizzato tra la fine del XVIII e gli inizi del secolo successivo, probabilmente per mano di qualche artigiano provinciale con b uone qualità, che guarda ai grandi modelli della statuaria sacra meridiona le, con particolare attenzione a quella napoletana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167053
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1799 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE