cornice - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

cornice, 1800 - 1899

La cornice, nella quale è inserita una stampa raffigurante il Cuore trafit to di Maria, è in legno dorato, ha forma ovale e presenta un raffinato int aglio nella parte superiore; in cima, due piccole volute affrontate inquad rano una placchetta esagonale su cui è inciso un motivo vegetale, il tutto è coronato da un ciuffo di foglie d'acanto che si aprono verso l'alto. Su l lato sinistro la decorazione si sviluppa riproponendo il motivo delle vo lute fogliate contrapposte. L'ovale poggia su una base mistilinea, termina nte a ricciolo alle estremità laterali e decorata sul fronte da un motivo a grottesche ad incisione

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ incisione/ doratura
  • MISURE Altezza: 105
    Larghezza: 47
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castelluccio Inferiore (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Da fonti orali si sa che il manufatto, ora non più nella chiesa dell'Annun ziata, faceva coppia con un'altra cornice, identica, inquadrante la raffig urazione del Cuore di Gesù e che in origine era collocata sulla mensola de l lato opposto. L'analisi stilistica suggerisce di datare l'opera al XIX s ecolo e di attribuirla alla mano di qualche artigiano meridionale con buon e qualità, a giudicare dalla resa dell'intaglio, che si ispira a modelli n apoletani. Osservando attentamente il manufatto si nota una leggera spropo rzione fra la stampa che raffigura il Cuore trafitto di Maria e l'ovale de lla cornice; pertanto è ipotizzabile che in origine l'opera in esame avess e un uso diverso, potrebbe trattarsi di una specchiera, adibita poi a corn ice, ma non si ha alcun riscontro per avvalorare questa ipotesi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167021
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE