stemma

rilievo, 1690-1710

Lo stemma, sormontato da una corona, è racchiuso tra volute contrapposte

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ scultura
  • MISURE Altezza: 70 cm
    Larghezza: 40 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Spinoso (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma, appartenente ad una famiglia gentilizia che non è stato possibile identificare, è databile tra la fine del XVII e gli inizi del XVIII secolo ed è opera di un ignoto scalpellino lucano. Esso è collocato sul portale che dà accesso all'atrio del palazzetto, quest'ultimo ampiamente rimaneggiato in questi ultimi decenni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700135972
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • STEMMI sull'oggetto - gentilizio - Stemma - sullo scudo, in alto, una stella, in basso, sotto un archetto, due gigli angioini
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE