Storie di San Francesco di Paola

dipinto, ca 1900 - ca 1949
Metallo Alfonso (attribuito)
notizie prima metà sec. XX

Ai lati della nicchia del primo altare a sinistra sono dipinti due angioletti nudi recanti rose e gigli. Ai lati della nicchia del secondo a sinistra, riquadri con mazzi di fiori; lo stesso nel primo a destra. Ai lati della nicchia del secondo altare a destra sono angeli con gigli e palma. Ai lati del terzo altare a destra due riquadri con Miracolo di San Francesco di Paola, a destra e il Santo attraverso lo stretto di Messina sul mantello, a sinistra

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 183 cm
    Larghezza: 93 cm
  • ATTRIBUZIONI Metallo Alfonso (attribuito): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Viggianello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le pitture, alterate da pseudo restauri, non conservano che la composizione originaria in quanto le superfici sono state largamente ripassate. Esse furono eseguite dal decoratore napoletano Alfonso Metallo che vi lavorò nel 1930 e nel 1931, anno in cui dipinse le storie di San Francesco di Paola. Il compesno fu di lire 400 per ogni cappella (notizie ricevute dal sign. Antonio Gioia, testimone dei fatti e nella cui casa fu ospitato il Metallo)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700135968
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Metallo Alfonso (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1900 - ca 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'