Sant'Emidio

scultura, post 1875 - ante 1899

Il Santo è in piedi con la mano destra sollevata, mentre con la sinistra t iene il bastone pastorale ed un libro rosso appoggiato al fianco. Indossa una veste bianca decorata in basso con una fascia rossa e con dorature. Da lle spalle pende un mantello rosso e dorato. Sul capo ha la mitra

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA CARTAPESTA
    GESSO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Sant'Angelo Le Fratte (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera fu probabilmente realizzata da un artigiano del posto o dei dintor ni molto abile nella lavorazione della cartapesta. L'esecutore opera in un momento in cui il culto del Santo, protettore per i terremoti, si è già a ffermato e la sua presenza all'interno delle chiese è già frequente. Perta nto la realizzazione dell'opera si può far risalire al XIX secolo, momento in cui anche nella vicina Campania il culto del Santo ha avuto una partic olare diffusione (si ricordi il terremoto che danneggiò violentemente S. A ngelo Le Fratte intorno agli anni '60 dell'Ottocento)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700135900
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1875 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE