lastra, elemento d'insieme - bottega lucana (sec. XIX)

lastra, post 1800 - ante 1828

La lastra di marmo è di forma rettangolare ma dagli angoli fortemente arro tondati. Il testo, a lettere incise, è scritto in latino. Manca la metà de stra

  • OGGETTO lastra
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • MISURE Altezza: 39
    Larghezza: 59
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Senise (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Documenti di archivio hanno permesso di datare l'epigrafe, alla quale manc a il lato destro che conteneva la data della morte di Felicia Rondinelli. Con testamento del 20 luglio 1828 Don Antonio Marcone, il marito, disponev a che il suo corpo, dopo il decesso, fosse trasportato nella Chiesa, accan to alle ceneri ivi esistenti della moglie Donna Felicia Rondinelli, che du nque in quella data era già morta. Presumibilmente l'opera risale al primo quarto dell'Ottocento. I documenti di archivio sono menzionati da Frances co Elefante nel suo "Monasteri e Grange nella storia di Senise" del 2003, pp.75-76
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700135649-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI testo centrato - D. O. [...]/ FELIX RONDINELLI V. J. D. NICOLAI [...]/ ROTUNDAE M[...]/ CAR ITATIS HUMILITATIS AMORIS C[...]/ REBUS DOMESTICIS RECTE EXPEDI[...]/ INOP INA PENE MORTE NONIS IANUAR[...]/ HIC IMMATURO FUNERE TUI [...]/ VIXIT ANN OS XLI [...]/ V. J. D. ANTONIUS MAR[...]/ CONJUGI INCOMPARA[...]/ CONTRA V OTUM/ P - IGNOTO - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1828

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE