San Rocco da Montpellier

statua, ca 1800 - ca 1849

San Rocco, in posizione stante, indossa tunica verdastra foderata inazzurro e manto rosso. I gambali, la mantellina, l'aureola e il bordoneda pellegrino sono realizzati in argento

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • MISURE Profondità: 45 cm
    Altezza: 150 cm
    Larghezza: 57 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Spinoso (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua è un pezzo di discreta qualità, realizzata in legno intagliatoe dipinto con alcune parti in argento. L'iscrizione che compare sullamantellina si riferisce probabilmente all'autore dell'opera in legno, talGiacomo Diacchio che, nel 1857, avrebbe realizzato la statua incollaborazione con la moglie, a spese del popolo. Non è escluso, però,che egli possa essere l'argentiere che ha sbalzato le parti in metallo dimediocre qualità
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700135587
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ISCRIZIONI sulla mantellina - UXORIS ADIUTUI/ JACOB COGNOMINE DIACCHIO/ ARGENTO POPULI/ TALE PEREGITOPUS/ 1857 - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE