crocifissione di Cristo con la Madonna e San Giovanni Evangelista

gruppo scultoreo,

Al centro, inchiodato alla croce, Cristo agonizzante, con la testareclinata sull'omero destro e ricchissimo perizoma annodato su un fiancocon lembo pendente. A sinistra la vergine, a mezzo rilevo, vestita ditunica nera e manto azzurro, le mani intrecciate. A destra, San GiovanniEvangelista, anch'egli a mezzo rilievo, con tunica turchese e mantorosso, le mani intrecciate ricadenti sul ventre

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
    stucco/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Spinoso (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gruppo è realizzato con materiale diverso e da diversi esecutori. Ilcristo, di buona fattura, è opera di un ignoto artigiano lucano educatosu modelli napoletani che egli abilmente imita, ed è databile al maturoXVIII secolo. Di livello molto più scadente, e d'impronta strettamentedevozionale sono le due figure (della Vergine e di San GiovanniEvangelista) realizzate in stucco a mezzo rilievo, come il fondo dipintocui s'appoggia il Crocifisso. esse, anche se esemplate su modelli piùattardati, sono comunque da considerarsi coeve
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700135543
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sulla croce, in alto - INRI - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE