Madonna in gloria tra Santi martiri

dipinto,

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Santi. Figure: angioletto; cherubini; colomba dello Spirito Santo. Strumenti del martirio: (angioletto) catena. Attributi: (Madonna) corona; (Gesù Bambino) palma; (Santo) giglio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Senise (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La miseria e le vicissitudini politiche dovute alla forte pressione tributaria da parte degli angioini e degli aragonesi contribuirono ad incrementare, in Basilicata, l'isolamento geografico dalle altre zone del regno di Napoli e di conseguenza determinarono il rpogressivo isolamento culturale ed artistico. Tuttavia non furono soffocate le genuine espressioni culturali locali come è ben visibile in questa preziosa tela che raffigura la Madonna seduta su una nuvola con in mano la corona. In braccio ha il Bambino che regge una palma. Ai lati angioletti e cherubini ed ai piedi tre francescani, uno dei quali ha nella mano destra un giglio mentre la sinistra è trafitta da una catena retta da un cherubino. Alla base della tela del pane e del vino ricordano la condizione miseranda e dedita all'elemosina dei cappuccini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700135276
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE