corona da statua, serie - bottega napoletana (sec. XIX)

corona da statua, ca 1800 - ca 1899

Una doppia lobatura inferiore contiene un bordo bulinato dove, incisi,spaziano castoni quadrati e ovali. L'alto fregio, reso a traforo, èscandito da arabesche di girali e volute con testina alata, terminante inuna stellina, presente anche nelle intercapedini della composizione. Lacorona piccola, molto diversa nei moduli, ha una doppia cordonatura inbasso e un repertorio decorativo traforato, composto da girali affrontatie fastigio

  • OGGETTO corona da statua
  • MATERIA E TECNICA argento/ traforo
  • MISURE Diametro: 15 cm
    Altezza: 7 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Spinoso (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due corone, corredanti la statua della Madonna e del Bambino, sonoesempi comuni d'arredi partenopei di gusto eclettico, provenienti dadiverse donazioni. Il lavoro di sbalzo della lamina argentea è resosenz'alcuna velleità plastica, ormai privo di creativa genialità. lacorona piccola, dalla forma slabbrata e dalla raffinatezza degli ornati,ha una dignità artistica molto suggestiva
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700132928
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE