Madonna di Nova Velia. Madonna con Bambino

scultura, ca 1500 - ca 1599

Su un basso trono in legno è seduta la vergine, che indossa tunica colorsenape e manto azzurro. Ella regge sulle ginocchia il Bambino, ritto inpiedi, vestito con tunica rossa. La Vergine porta sul capo corona inmetallo

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Spinoso (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il nostro esemplare fa parte della nutrita serie, iconograficamenteomogenea, delle Madonne in trono con bambino, la cui presenza inBasilicata è attestata sin dal XIV secolo. Si tratta di un tipoiconografico che mentre trae origine dalla diffusione della Vierge reinedi matrice gotico-francese, stilisticamente pare avere tangenze conanaloghi esemplari abruzzesi. La Madonna di Spinoso, del tutto ignoratadalla storigrafia critica, è un esemplare di alta qualità, purtropposfigurato da incaute ridipinture. databile al XVI secolo, è opera di unignoto intagliatore lucano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700132927
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1500 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE