croce d'altare
La base poggia su due piedini a zampa ferina, è strigilata e contornata da due coppie di foglie arricciate. La croce ha i terminali dei bracci arrotondati e raggi ai loro incroci. Tutto è intagliato e dorato. Il cristo è in metallo fuso e dorato
- OGGETTO croce d'altare
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
metallo/ fusione/ doratura
-
MISURE
Altezza: 45.5 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE San Mauro Forte (MT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un tipico prodotto dell'artigianato sacro meridionale, forse anche napoletano, del secolo scorso
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700132783
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0