campana di Tarantino Francesco Antonio (attribuito) (sec. XIX)

campana, 1882 - 1882

Lungo il bordo si vedono rigature ed un giro di fogliette. In altorigature, una fascia con girali e teste d'angeli, due con scritte ed unacon fogliette. Sul corpo sono applicate le figure di Sant'Antonio e dellaMadonna con Bambino

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
    MARMO BIANCO
    PIETRA
  • ATTRIBUZIONI Tarantino Francesco Antonio (attribuito): fonditore
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Antonio da Padova
  • INDIRIZZO Via Monastero, Rivello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le scritte si leggono in parte a causa della posizione. Pertanto si leggesoltanto il nome di Francesco Tarantino che fuse nel 1882 la campane conun altro maestro, forse anch'egli di Padula, il cui nome non si riesce aleggere
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700132035
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella fascia superiore - (...)POPLO ANTONIO FERRARI E NIOCOLA CASCELLO(...) - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tarantino Francesco Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1882 - 1882

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'