teca - bottega materana (sec. XX)
teca,
Base: a sezione circolare, poggiante su tre piedi decoratia motivi vegeta li. Cassa: a sezione circolare, con motivo a cartiglio sulla parte anteri ore. Teca: inquadrata da due colonnine sormontate da capitelli. Copertura : a cupola, concroce apicale
- OGGETTO teca
-
MATERIA E TECNICA
legno, intaglio
VETRO
Rame
- AMBITO CULTURALE Bottega Materana
- LOCALIZZAZIONE Matera (MT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La teca, opera di abili intagliatori materani, e' stata realizzata nel 19 49 per dare nuova collocazione alla venerata statua vestita della Madonna della Bruna
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700131660
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ISCRIZIONI sulla cornice superiore / sulla base - AB ARCA EXCELSA TUA VALDE DECORA PRO DEPRECANTE PLEBE OMATER ORAA CURA DE L COMITATO FESTEGGIAMENTI ANNO 1949 - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0