cassa d'organo - bottega lucana (seconda metà sec. XIX)

cassa d'organo,

struttura semplice, verniciata esternamente con colore marrone, del tipo " a serliana" (il profilo del coronamento, centinato, riprende l'andamento d ella campata centrale sporgente rispetto al colmo delle laterali), a tre c ampate, divise da paraste, ed altrettanti festoni di legatura, con portell e a dittico richiudibili che assecondano il profilo della campata; in facc iata diciannove canne (7-5-7) disposte in cuspidi; bocche allineate nella cuspide centrale, non allineate nelle laterali. Internamente verniciata c on colore blu; eleganti motivi floreali dipinti sulle paraste

  • OGGETTO cassa d'organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ verniciatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Stigliano (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Proveniente (tradizione orale) dalla cappella di S. Giuseppe, una cappella privata del palazzo della famiglia Vitale di Stigliano, attualmente adibi ta ad uffici, documentata già nel 1741 nella sezione "Assensus pro cappell is" dell' "Inventario dei documenti dell'Archivio Diocesano di Tricarico", redatto nel 1800 (Archivio Diocesano di Tricarico, Inventario dei documen ti dell'Archivio Diocesano di Tricarico, 1800, fol. 247 r), per eleganza d elle linee, unita a sobrietà decorativa, può datarsi per Serio al XIX seco lo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700131360
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE