portale - ad arco - bottega Italia meridionale (secc. XI/ XII)

portale ad arco, 1000 - 1199

Il portale posto esternamente alla parete di fondo della chiesa ècostituito da due pilastri decorati con un fitto motivo a nido d'ape suiquali è posta l'imposta dell'arco scalpellata. L'arco a tutto sesto èdecorato con girali fitomorfici, ma ne mancano diverse parti.Esternamente l'arco presenta un'altra fascia finemente lavorata

  • OGGETTO portale ad arco
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • MISURE Altezza: 320 cm
    Larghezza: 240 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il portale, scoperto recentemente, pare durante i lavori di distaccodell'altare maggiore per adeguarlo alle nuove esigenze liturgiche, èsenza dubbio l'ingresso originario della chiesa romanica. Stilisticamenteè vicino ad un tipo di romanico primitivo riconducibile al massimo al XIIsecolo. Purtroppo gran parte della decorazione è andata perduta e quelladelle imposte dell'arco è stata addirittura scalpellata per pareggiare lamuratura ed intonacarla. Nel 1990 l'intero complesso risultava sottopostoa restauri da parte della Soprintendenza ai Beni Architettonici di Matera
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700130792
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1000 - 1199

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE