armadio - a muro - bottega Italia meridionale (sec. XIX)

armadio a muro, ca 1800 - ca 1899

le due ante presentano ognuna tre riquadri, a campitura azzurra,contornati da una cornice dorata. Gli stipiti propongono lo schema di duesimbolici piedritti che sostengono l'architrave, con cimasa

  • OGGETTO armadio a muro
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • MISURE Altezza: 244
    Larghezza: 177
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Sant'Angelo Le Fratte (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE rispetto agli altri manufatti in legno presenti nella villa, l'esecutorein questo caso impiega un modello stilistico più semplice, menoimponente, ma non per questo più facile da realizzare. Infattil'esecuzione della struttura e di alcune sue parti più elaborate, come lacimasa, indicano in un buon maestro d'ascia, il probabile esecutore.Forse la scelta di un altro modello compositivo per questo armadio, èstata determinata anche dalla diversa funzione di questa stanza rispettoa quella d'ingresso, senza dubbio più esposta all'occhio di un eventualeospite. Purtroppo attualmente il manufatto si trova in cattive condizionidi conservazione che lo privano del proprio valore artistico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700130476
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE