navicella portaincenso di Pane Michele (prima metà sec. XIX)

navicella portaincenso,

La base è tonda ed il piede è decoratoda baccellature, come anche il fondo della navetta che ha il bordo in parte liscio ed in parte decorato da fogliette. Nel coperchio sono sbalzate foglie e palmette su un fondo a losanghe. Una coroncina di rose è saldata nella parte posteriore

  • OGGETTO navicella portaincenso
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • ATTRIBUZIONI Pane Michele (1785/ 1866)
  • LOCALIZZAZIONE San Severino Lucano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come si evince dal punzone, il pezzo fu lavorato nella bottega napoletana di Michele Pane, argentiere noto per diverse opere, alcune di una certa importanza (il busto di Sant'Anna nel Tesoro di San Gennaro). Questo consente di datare l'oggetto con una certa precisione, in quanto il punzone di zecca fu in uso, per gli arredi sacri, fra il 1832 e il 1839 (vedi E. e C. Catello, Napoli, 1973, pp. 116 e 145)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700130363
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pane Michele (1785/ 1866)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'