lapide - bottega Italia meridionale (sec. XVII)

lapide,

Lapide in pietra, con iscrizione dedicatoria in latino

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Craco (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide, inserita nel muro perimetrale del chiostro antico, adiacente alla chiesa, ricorda le elargizioni fatte nel 1632 da un notabile del paese, Donato Penna, che consentirono di ampliare e di abbellire notevolmente la vecchia chiesa d'impianto presumibilmente duecentesco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700130164
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lapide - D.O.M. / DON PENNA I.C. CRACEN / ORIGINE NEAPOLITANO EX AN / TIQS BARONIB AMIDOLARUM / MAIJ DAE CAROPELLAES. MAURI / ET ROCCAE MAIOREM TEMPLI/ APOSTOLORU PRINCIPI DICATI/ PORTA EX MARMORE COSTRUI [---] ET/ ERIGI PROPRIJS SUMPTIB AC SA/ CELLUS. I0. EVANG FUNDARI/ MARMORATIONE SIMILITER OP/ ARISUO AERE STATUIT DUOD/ CIMQ COLUMNAS MARMOREAS/ CU ORNAMETIS CLAUSTRO AD/ IECIT PUTEU ETIA MARMOR / UNDIQ ORNATU ABSOLVIT/ PERFECIT ANNO/ MDCXXXII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE