altare, serie - manifattura salernitana (sec. XIX)

altare, post 1871 - ante 1872

Paliotto liscio con croce commessa in un quadrilobo. Motivi geometrici in commesso nelle altre parti degli altari. Volute ai capialtare e finto ciborio al centro

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Salernitana
  • LOCALIZZAZIONE Pescopagano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare ripropone dei modelli tipici della decorazione ottocentesca: il modello e gli elementi geometrici sono diffusissimi sugli esemplari napoletani, replicati anche in botteghe salernitane fino al primo Novecento. Per cui è difficile riferire con sicurezza quest'opera, forse salernitana, in quanto più facili erano le comunicazioni di Pescopagano con Salerno anzichè con Napoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700129899
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI primo altare a destra, in basso - QNDAM DILECTISS. FRATRIS JOAN. ARCHIPREST. AERE / SACELLUM HOC B.M.V. DE MONTE CARM. PIETATIS ERGO / M TERESIA SANTORO FIERI FECIT 1872 - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1871 - ante 1872

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE