croce

dipinto, post 1300 - ante 1399

Le croci sono inscritte in tondi, esse sono composte da quattro scudi che si incrociano; sono presenti delle scritte. A destra dell'ingresso si vedono due tondi, sovrapposti. Quello a sinistra dell'ingresso è parzialmente coperto da un dipinto raffigurante San Francesco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Francesco o di S. Maria degli Angeli
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I tondi più antichi sono riferibili al trecento solo grazie alle scritte a caratteri gotici; le stesse, con poche varianti paleografiche appaiono sugli altri due tondi, sull'acquasantiera e a destra dell'ingresso, databili al XV secolo. Non presentano caratteristiche tali da farli datare con molta precisione, soltanto le scritte sono in caratteri gotici trecenteschi. Le stesse, con poche varianti paleogeografiche, appaiono sugli altri due tondi, quello sull'acquasantiera e l'altro a destra dell'ingresso, sovrapposto al tondo più antico. Questo motivo permette di datare queste due croci al secolo XV, allorchè dovettero essere apportate delle modifiche alla decorazione della chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128862
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI tondo presso la porta - XPS / VICIT / XPS / REGNAT / XPS / [...] - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1300 - ante 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE