San Francesco d'Assisi

statua, post 1700 - ante 1799

Il Santo è in posizione stante e contempla il Crocifisso che impugna nella mano sinistra. Evidenti i segni delle stimmate. Occhi di vetro

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Francesco o di S. Maria degli Angeli
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura presenta i caratteri tipici della scuola napoletana del primo Settecento e si può assegnare a qualche bottega operosa in provincia. Come avviene per vaste zone dell'Italia del Sud, anche qui è quasi impossibile definire con certezza l'area di provenienza dell'oggetto, in quanto conosciamo poco o nulla sui vari centri di produzione, tutti ispiratisi in varia misura alla cultura napoletana. La data, 1900, segnata nella base, si riferisce ad un restauro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128854
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI base - .... A. D. / 1900 / E ..... / CIRO..... / ..... / PERRI / ...CONOMO.... / ...RANC'ANT.NIO / SOLE / -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE