croce, frammento di Catello Vincenzo (attribuito) (sec. XX)

croce,

Le tre terminazioni della croce sono costituite da testine d'angelo tra coppie di volute; la parte superiore raffigura boccioli con pinnacoli apicali. Lo stesso disegno si ripete sul lato posteriore

  • OGGETTO croce
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • ATTRIBUZIONI Catello Vincenzo (attribuito): argentiere
  • LOCALIZZAZIONE Sasso di Castalda (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questi pezzi ricalcano modelli dell'argenteria napoletana del XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128817
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI su uno dei tre pezzi - Vincenzo Fresola 1913 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Catello Vincenzo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'