dipinto - ambito Italia meridionale (fine sec. XVI)

dipinto, post 1590 - ante 1599

un santo francescano

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 63
    Larghezza: 28
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Pignola (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I sei piccoli dipinti sono frammenti di un'unica predella che è presumibile facesse parte di un polittico costituito anche dal San Bonaventura, dal San Michele Arcangelo, dall'Annunziata e dall'Angelo Annunziante della stessa chiesa di S. Rocco. I dipinti sono caratterizzati da un segno marcato, dal gusto per le cromie scure e spente, dal tono marcatamente tragico. Di artista tardo-manierista, l'opera è avvicinabile alla scuola polideresca napoletana. Vistose sono le assonanze con lo stile di Decio Tramontano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128298-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1590 - ante 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE