lapide documentaria - bottega Italia meridionale (sec. XIII)

lapide documentaria, 1209 - 1209

lapide rettangolare con iscrizione su quattro righe

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • MISURE Altezza: 40
    Larghezza: 140
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Rapolla (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE dall'iscrizione risulta che il rilievo, posto originariamente sul campanile, è opera di Sarolo di Muro, artista lucano attivo anche a S. Maria di Capitignano, a Muro Lucano ed a Santa Maria a Pierno. Un vescovo Riccardo è ricordato come il committente della costruzione del Campanile, iniziato nel 1209 e terminato tre anni dopo che il vescovo fosse eletto pontefice. Da un punto di vista stilistico l'opera datata 1209 palesa il ritardo artistico comune a tutta l'area geografica. Le figure infatti sono caratterizzate da una forte bidimensionalità, da un evidente grossolanità nel trattamento dei corpi, dei volti e delle mani. I panneggi incisi e schematici accentuano l'appiattimento dei volumi. Tuttavia alcuni particolari come il ricciolo del velo della Madonna e il trono sorretto da esili colonne, testimoniano la conoscenza di espressioni artistiche di chiara matrice gotica. La ripartizione dello spazio in due arcate rivela l'influenza di dittici bizantini, ulteriore retaggio di una tradizione arcaica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128035A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI nello specchio grafico - ANNI SUNT MUNTI NUMERANTIS MCC / ATQUE NOVEM PRIMO CUM ME FUNDAVIT AB IMO / PRESUL RICCARDUS NEC OPEM NEC OPES DARE TARDUS / ANNUS COLLATUM POST ILLI PONTIFICATUM / TERZIUS EXTREMUM LAPIDEM POSUIT MIHI PRIMUS / POST QUEM DEVOTA GENS ASTITIT AD PIA VOTA / ILLE MAGISTER ERAT SI QUIS DE NOMINE QUERAT / MURANI SAROLI CUI CURA FUIT DATA SOLI - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1209 - 1209

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE