turibolo - bottega napoletana (metà sec. XIX)

turibolo, post 1840 - ante 1860

Il turibolo ha basecircolare bombata, fregiata da foglimi d'acanto carnosi e affrontati. La coppa, anch'essa bombata, è decorata da un giro di baccelli sbalzati, da un nastro continuo conmedaglione floreale e corolla di petali e da una perlinatura. Il coperchio, traforato per l'uscita dell'incenso profumato, ricalca il medesimo ornato della coppa. Sul cupolino apicale, collegato da catenelle recenti, ritornano i fogliami d'acanto sbalzati della base

  • OGGETTO turibolo
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Pietragalla (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Produzione artistica partenopea di ambito ottocentesco, il turibolo riflette nelle sue ridotte proporzioni il sentimento neoclassico di essenzialità nella struttura e di limitazione del repertorio decorativo, reso a sbalzo leggero. Purtroppo bisogna sottolineare che la recente ridipintura ha sciupato l'oggetto, annullando degli utili bolli per la datazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127931
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1840 - ante 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE