San Vito

rilievo, post 1822 - ante 1822

Il santo regge croce con mano destra e palma del martirio con braccio destro. la testa è circondata da cornice di alloro. In basso a destra è coppia di cani

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • MISURE Altezza: 46
    Larghezza: 40
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Pietragalla (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L' opera, di evidente intonazione devozionale, è attribuibile adun lapicida attivo neiprimi decenni dell' Ottocento, presumibilmente al seguito delle maestranze che con rifacimenti hanno donato allachiesa, internamente, l'attuale aspetto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127917
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI in basso - SANCTUS VITUS/ MARTYR/ A.D. 1822 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1822 - ante 1822

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE