altare - bottega Italia meridionale (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

altare, post 1790 - ante 1810

L'altare ha due ordini di postergale con decorazioni in finto marmo verdastre e chiare rilevate. Al centro è ciborio delimitato inferiormente davolute e superiormente da volute e rosette. La cona è ripartita in tre nicchie, con sovrastanti teste di cherubini rilevate, da quattro colonne sostenenti architrave e cornici a dentelli. In alto è frontone semicircolare spezzato

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Pietragalla (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L' altare, notevolmente ridipinto e rifatto- cfr. la recente iscrizione in basso sul paliotto-è ascrivibile amaestranze attive in ambito non strettamente locale nel secolo XVIII. Valutando i rifacimenti ottocenteschi del postergale, resta la struttura della cona, tipicamente settecentesca nell'effetto decorativo, nella leggerezza con cui tendea fondersi con gli elementi ornamentali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127897
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI sul cartiglio dell'architrave - COR IESU REIPERAEQUE HOMINUM AMORE FLAGRAT - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ante 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE