navicella portaincenso - manifattura napoletana (fine sec. XVIII)

navicella portaincenso, post 1790 - ante 1799

base circolare tornita con lobatura superiore; vasca oblunga con fregio a foglie d'acanto sbalzate; alle estremità laterali due protomi vegetali; coperchio a cerniera centrale con fiore di cardo inciso sulla parte mobile e, sulla fissa, l'effigie di San Nicola posta in un cartiglio

  • OGGETTO navicella portaincenso
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Pietragalla (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La navicella portaincenso è eccellente arredo neoclassico, molto diffuso in ambito partenopeo, quando le forme estrose e stravaganti vennero sostituite, a reazione, da forme più lineari e riposanti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127884
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE