acquasantiera - manifattura lucana (sec. XVIII)

acquasantiera, post 1700 - ante 1799

La vasca, ellittica e curveggiante, reca internamente decorazione floreale

  • OGGETTO acquasantiera
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • MISURE Altezza: 12
    Larghezza: 66
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Pietragalla (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera presenta una tipologia ricorrente in analoghi arredi ecclesiastici diffusi nella regione nel Settecento (cfr. acquasantiera nella chiesa di S. Maria delle Grazie, a Pietragalla)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127839
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE