altare - bottega lucana (prima metà sec. XIX)

altare,

L'altare ha un dossale terminante con volute e testine di cherubini; la sua mensa è stata eliminata ed al suo posto è stata messa una nuova in marmo, anche il paliotto è stato sostituito con una teca per ex-voto. In alto il dossale è composto da lesene che inquadrano una nicchia allogante una statua raffigurante Gesù. In sommità è un ovale fiancheggiato da volute e sormontato da testine di cherubini

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA pietra/ pittura/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Montalbano Jonico (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Prodotto realizzato ad imitazione dei ricchi e policromi altari napoletani del XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127547
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • STEMMI ovale - religioso - Stemma - Gesù Cristo - JHS
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE