altare - bottega Italia meridionale (seconda metà sec. XVIII)

altare,

Paliotto con urna bombata con clipeo centrale e volute; mensa poggiante su mensole a voluta; postergale a un gradino

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA pietra/ marmorizzazione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castronuovo di Sant'Andrea (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare è frutto di una riproduzione, in materiali poveri, di un modello in marmi commisti; in particolare appare ispirato alla struttura dell'altare maggiore della stessa chiesa (cfr. scheda NCTN 00127246). Per pienezza di forme e ricchezza decorativa, è databile alla seconda metà del XVIII secolo, prima del terremoto del 1834 che distrusse parte della chiesa e cui ne seguì la ricostruzione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127230
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE