decorazione plastica - bottega Italia meridionale (seconda metà sec. XVIII)

decorazione plastica, post 1750 - ante 1799

La navata mostra tre nicchie per lato; altre due ai lati dell'arco trionfale, hanno lungo il profilo dell'arco una testa d'angelo e serie di volute e riccioli, sulle lesene pendenti vegetali dorati; profili e ali dorati; l'arco trionfale è seguito in alto da una serie di volute e da teste di cherubini dalle ali dorate; nel sottarco fiore centrale, dorato e conchiglie in parte dorate al suo innesto; fiore dorato nella parte superiore dei pilastri; parete di fondo con cornice dal profilo mistilineo, con foglie e volute dal profilo dorato; in fondo alla navata destra nicchia come le altre

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Francavilla in Sinni (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ornato è di gusto rococò e, come quello della prima cappella a destra, si può datare verso la metà del Settecento o poco dopo e riferire a stuccatori di provincia, diffusori delle forme napoletane. La decorazione doveva estendersi in origine a tutto l'ambiente. Infatti pareti e soffitto si vedono rifatti nel corso di questo secolo e forse allora sono stati anche alterati i profili delle nicchie e rifatte le teste d'angelo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127003
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1750 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE