Madonna con Bambino

manichino, post 1790 - ante 1799

La Madonna, in posizione stante, indossa veste azzurra con corpetto attillato e gonna ampia, arricciata in vita. Sulla veste le ricade un manto azzurro listato da passamaneria dorata. Con entrambe le braccia regge il Bambino che indossa abitino azzurro di seta ricamata in filigrana dorata a motivi floreali. Entrambe le statue hanno capelli in stoppa

  • OGGETTO manichino
  • MATERIA E TECNICA stoppa
    legno/ scultura
    PASTA VITREA
    seta/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Pugliese
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Bottega Andriese
  • LOCALIZZAZIONE Genzano di Lucania (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pregevole testimonianza d'artigianato andriese: in questa città infatti ebbe particolare sviluppo la produzione dei cosiddetti "manichini vestiti", statue aventi cioè testa ed estremità scolpite a tutto tondo e corpo formato da assi in legno, successivamente rivestiti di abiti, solitamente ricamati. L'opera in esame, databile alla fine del XVIII secolo, si segnala per i ricami di alta qualità
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126606
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE