Pietà

gruppo scultoreo, post 1400 - ante 1899

Pietà secondo l'iconografia tradizionale

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    STOFFA
  • MISURE Altezza: 110
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Calvello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il modello si ricollega per l'iconografia ad un modello tardo-gotico, di matrice nordica, che trova uno dei prototipi lucani nella Pietà della Cattedrale di Venosa (inizi del XV secolo) cui seguono varie derivazioni e repliche. Al motivo iconografico fa contrasto lo stile dell'opera che sembra essere stata più volte, e fino al secolo scorso, "restaurata" ed alterata plasticamente. Pertanto una datazione ad un lasso di tempo molto ampio si impone. Si può pensare ad un'esecuzione quattrocentesca sommersa dai rimaneggiamenti successivi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126563
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1400 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE