altare maggiore - bottega napoletana (sec. XVIII)

altare maggiore, 1775 - 1775

Paliotto ornato da motivi vegetali stilizzati e volute che definiscono campiture dai profili mistilinei; due mensoloni trasversali con volute e fogliami penduli che formano cartigli; mensa in pietra; due gradini, l'inferiore più basso, il superiore più alto, con tabernacolo centrale, percorso da fogliami stilizzati lavorati ad intarsio

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
  • MISURE Profondità: 120
    Altezza: 300
    Larghezza: 350
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Brindisi Montagna (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare mostra un impianto plastico-decorativo di lineare eleganza, pur desunto con scarsa inventiva da schemi stereotipi. La data incisa ne collega la messa in opera con quella del coro ligneo, entrambi dunque commissionati durante un'unica campagna decorativa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126481
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI paliotto, a destra - ANNO IUBILARI MDCCLXXV - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1775 - 1775

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE