altare maggiore - bottega lucana (fine sec. XVIII)

altare maggiore, post 1790 - ante 1799

L'altare, di linea leggermente concava, ha paliotto decorato da scudo racchiuso entro volute, gradini e piccole volute laterali. Macchina formata da fregio di volute incornicianti la nicchia che ospita la statua di San Vitale. Dipinto a falsi marmi

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA stucco/ intonacatura/ pittura
  • MISURE Profondità: 85
    Altezza: 148
    Larghezza: 300
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'atare, dalla mossa linea ancora tardobarocca, è una tarda imitazione, in materiale povero, degli altari napoletani in marmi mischi. Come si evince da un'iscrizione nella volta della chiesa, questa fu restaurata nel 1953 dal pittore Amerigo Barracchia. A quest'epoca risale quindi la ridipintura dell'altare, come il "restauro" degli affreschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126201
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE