San Rocco

statua, post 1890 - ante 1899

La statua poggia su di una base quadrangolare ad angoli smussati. S. Rocco, in posizione stante, è rappresentato secondo i consueti schemi iconografici. Con la destra indica la piaga sulla coscia, mentre con la sinistra rivolta verso il petto regge il bordone, cui è appesa la bisaccia. In basso, a sinistra, il cane che regge il pane nelle fauci

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • MISURE Profondità: 45
    Altezza: 135
  • AMBITO CULTURALE Bottega Leccese
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Immagine di schietto carattere devozionale, il S. Rocco è databile alla fine del XIX secolo ed ascrivibile ad una bottega di cartapestai leccesi. A Lecce, infatti, sin dalla fine del XVIII secolo, ebbe grande sviluppo l'artigianato della cartapesta, che imita esemplari lignei usando materiale "povero"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126190
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE