ostensorio - a raggiera - bottega napoletana (sec. XVI)

ostensorio a raggiera, 1599 - 1599

La base ovale presenta una serie di cornici gradinate a minuto fogliame e ovuli incorniciati. Sulla base a campana si affollano 4 testine alate alterne a festoni di frutta su fondo a bulino. Frontalmente su una piastra vi è inciso un leone rampante. Il fusto è movimentato da un nodo a vasetto con 4 testine alate e volute; si diparte in due sinuose cornucopie con boccioli a festoni di frutta e tre angeli fusi a tutto tondo. La raggiera ha raggi stilizzati intervallati a lingue di fuoco con teca circolare

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • MISURE Diametro: 21
    Altezza: 60
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ostensorio dalle sembianze tipiche di un articolato candelabro, che negli effetti decorativi e nella sua composizione strutturale ricalca forme seicentesche, rafforzate anche dal miscelarsi di emblemi araldici. Come si evince dall'iscrizione venne donato nel giugno 1599 dall'arciprete della terra di Armento, Luca Ferro, ad onore e gloria del Santissimo Sacramento, che doveva custodire
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126180
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI base - HANC CUSTODIAM FIERI FECIT REVERENDUS DONUS LUCAS FERRUS ARCHIRESPITER TERRE ARMENTI AD HOREM ET GLORIA SANCTISSIMI SACRAMENTI IUNII 1599 - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1599 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE