turibolo - bottega napoletana (metà sec. XIX)

turibolo, post 1840 - ante 1860

Piede a base circolare rialzata. Coppa a vaso, scandita da listellature composte con fregio perlinato alla sommità. Coperchio traforato nella parte alta e abbellito da tre morbide rochailles in alto, foglie stilizzate e perlinatura. Catenelle coeve al turibolo. Piattello di raccordo. Il cupolino è sbalzato da un doppio ornato vegetale

  • OGGETTO turibolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo
  • MISURE Profondità: 8.5
    Altezza: 26
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il turibolo ricalca stilisticamente forme neoclassiche, con evidente abbandono delle forme bizzarre e stravaganti del rococò, a conferma di una riconquistata funzionalità. Il gusto dell'epoca fu caratterizzato dall'essenzialità e contenutezza degli ornati, abbinati ad evoluzioni più razionali e tranquille, determinato poi da una maggiore insistenza di ornati classici come la perlinatura rafforzata da folglie d'acanto stilizzate
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126177
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1840 - ante 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE