San Vito

statua, post 1700 - ante 1799

Statua a figura intera, in posizione stante e col peso gravante sulla gamba sinistra. Indossa calzari neri, una corta vesticciola sempre nera ed un manto rosso che ricade sulla spalla destra. S. Vito è raffigurato di aspetto giovanile, con la mano sinistra sollevata e reggente un Crocifisso. Ai suoi piedi, due cani

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • MISURE Profondità: 40
    Altezza: 130
    Larghezza: 55
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua presenta una netta sutura al collo: è da presumere, quindi, che la testa sia stata rifatta o sia un riadattamento. Di tono devozionale, la statua è databile al XVIII secolo ed attribuibile ad un intagliatore locale che volgarizza schemi napoletani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126136
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI base, sulla faccia anteriore - S. VITUS - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE