San Benedetto

statua, post 1600 - ante 1699

Base rettangolare ad angoli smussati; statua a mezza figura con abito marrone, stretto in vita da cintura e fornito di cocolla. Con la destra regge il pastorale, mentre ha il braccio sinistro proteso. Mitria dorata in basso e occhi in pasta vitrea

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
    PASTA VITREA
  • MISURE Profondità: 50
    Altezza: 95
    Larghezza: 65
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura, di buon livello qualitativo, è assegnabile al XVII secolo. Autore è un ignoto scultore lucano che si ispira a modelli di bottega napoletana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126132
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE